Festa della Divina Misericordia
La festa della Divina Misericordia è stata istituita ufficialmente da Giovanni Paolo II nel 1992 che la fissò per tutta la Chiesa nella prima domenica dopo Pasqua, la cosiddetta “Domenica in albis”. La scelta della prima domenica dopo Pasqua come festa della misericordia ha un suo profondo significato teologico, che indica un forte legame tra il mistero pasquale della Redenzione e il mistero della Divina Misericordia.
Per quanto riguarda il modo di celebrare la festa Gesù, attraverso le visioni di suor Faustina Kowalska annotate sul suo diario, ha espresso due desideri:
- che il quadro della Misericordia sia quel giorno solennemente benedetto e liturgicamente venerato;
- che i sacerdoti parlino alle anime di questa grande misericordia Divina e in tal modo risveglino nei fedeli la fiducia. "Sì, - ha detto Gesù - la prima domenica dopo Pasqua è la festa della Misericordia, ma deve esserci anche l'azione ed esigo il culto della Mia misericordia con la solenne celebrazione di questa festa e col culto all'immagine che è stata dipinta".

BIGLIETTO CON MEDAGLIA E PREHIERA GESÙ MISERICORDIOSO.
Vai sul sito di Arte Sacra Online www.chirho.it alla sezione "Articoli religiosi", scegliendo la categoria "Biglietti con medaglia".

SANTINO GESÙ MISERICORDIOSO CON PREGHIERA. FINITURE IN ORO A CALDO.
Vai sul sito di Arte Sacra Online www.chirho.it alla sezione "Cartacei", scegliendo la categoria "Santini con preghiera".

TELA PITTORICA INTELAIATA DI GESÙ MISERICORDIOSO.
Vai sul sito di Arte Sacra Online www.chirho.it alla sezione "Articoli religiosi", scegliendo la categoria "Tele pittoriche".
Per fedeli e parrocchie visita il sito di Arte Sacra Online www.chirho.it dove, per i tuoi momenti di fede, potrai trovare prodotti di qualità certificata dalle migliori ditte del settore e al miglior costo.
Su www.chirho.it potrai realizzare su richiesta l'oggetto per la tua devozione.
Chirho Arte Sacra Online, l'alternativa di qualità!