Celebrato il 19 settembre, San Gennaro è il protettore degli orafi e dei donatori di sangue. Il santo è inoltre patrono delle città di Napoli, Pozzuoli, Notaresco e Folignano.
San Gennaro nasce il 21 aprile dell'anno 272 a Benevento, città in cui diventerà vescovo. Vari sono gli eventi miracolosi che contraddistinguono la sua esistenza. A portare alla consacrazione del santo è un episodio verificatosi nei primi anni del IV secolo: a quel tempo Gennaro si reca a Pozzuoli, in visita ad un prigioniero, ma dopo aver fatto professione di fede cristiana, viene arrestato e condannato da Dragonzio, il diacono di Miseno Sossio. Quest'ultimo ordina la decapitazione di Gennaro e dei suoi compagni. La tradizione vuole che dopo la decapitazione, il sangue di Gennaro sia stato conservato in due ampolle da Eusebia, una pia donna. Da questo evento nasce il Miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro, che è una ricorrenza che avviene a Napoli tre volte all'anno, a maggio, a settembre e a dicembre. Avvenuta la liquefazione la teca sorretta dall’arcivescovo, viene mostrata quasi capovolgendola ai fedeli e al bacio dei più vicini; il sangue rimane sciolto, ma il prodigio così puntuale, non è sempre avvenuto. Infatti esiste un diario dei Canonici del Duomo che riporta nei secoli anche le volte che il sangue non si è sciolto, provocando catastrofi come l'eruzione del Vesuvio nel 1631 e lo scoppio del secondo conflitto mondiale e dell’entrata in guerra dell’Italia.
SANTINO SAN GENNARO CON PREGHIERA.
Vai sul sito di Arte Sacra Online www.chirho.it alla sezione "Cartacei", scegliendo la categoria "Santini con preghiera".
Per fedeli e parrocchie visita il sito di Arte Sacra Online www.chirho.it dove, per i tuoi momenti di fede, potrai trovare prodotti di qualità certificata dalle migliori ditte del settore e al miglior costo.
Su www.chirho.it potrai realizzare su richiesta l'oggetto per la tua devozione.
Chirho Arte Sacra Online, l'alternativa di qualità!