Il reliquiario: significato e uso
Il reliquiario è un contenitore di reliquie di santi, generalmente frammenti di ossa o di altre parti del corpo, oppure oggetti ad essi appartenuti o frammenti di essi, ad esempio del vestiario, oppure ancora oggetti miracolosi. I reliquiari cominciarono a essere impiegati, per la conservazione di reliquie di santi, intorno al IV secolo. Servivano a proteggere e mostrare le sacre reliquie in essi contenute ed erano considerati capaci di ottenere miracoli e guarigioni per mezzo dell'intercessione dei santi ai quali erano appartenute. Vengono esposti alla venerazione dei fedeli, normalmente nei giorni della ricorrenza del loro festeggiamento o portati in processione negli stessi periodi. I primi reliquiari erano molto semplici, spesso delle cassette di legno o anche delle riproduzioni di chiese e prendevano il nome di scrigno.
Dal tardo medioevo i reliquiari assunsero una fattura che consentiva la visione, attraverso un cristallo di rocca o una capsula di vetro, delle reliquie contenute. Questo per rendere più reale l'effetto sui fedeli.
RELIQUIARIO IN LEGNO (CROCE).
Vai sul sito di Arte Sacra Online www.chirho.it alla sezione "Arredi sacri", scegliendo la categoria "Reliquiari e ostensori".
RELIQUIARIO OTTONE (16cm).
Vai sul sito di Arte Sacra Online www.chirho.it alla sezione "Arredi sacri", scegliendo la categoria "Reliquiari e ostensori".
RELIQUIARIO OTTONE (20cm).
Vai sul sito di Arte Sacra Online www.chirho.it alla sezione "Arredi sacri", scegliendo la categoria "Reliquiari e ostensori".
Per fedeli e parrocchie visita il sito di Arte Sacra Online www.chirho.it dove, per i tuoi momenti di fede, potrai trovare prodotti di qualità certificata dalle migliori ditte del settore e al miglior costo.
Su www.chirho.it potrai realizzare su richiesta l'oggetto per la tua devozione.
Chirho Arte Sacra Online, l'alternativa di qualità!